Novità e Storie
Ignorare
lo siamo tutti, tutti ignoriamo qualcosa, anzi molte cose perché non tutto si può sapere. Ma cosa comporta non sapere lo capisci solo quando ne vieni a conoscenza e non ti serve più . Perché il momento è passato, perché la situazione è cambiata. Si fanno e si leggono...
Il tempo sospeso
Pazienti, infermieri, operatori socio sanitari, coloro che assistono i malati e che non sempre sono imparentati, ma semplicemente legati da un rapporto di amore, di amicizia, legami che esulano da carte, documenti e quant’altro, ma che uniscono le persone per sempre,...
Tacita emergenza… numerose come le stelle…
Giustamente a Natale ci piacerebbe leggere solo belle notizie, ma così non è, perché le cose brutte, le disgrazie non puoi scegliere tu quando debbano accadere, arrivano e basta. C’è un’emergenza tacita ma più che presente nel nostro paese, nei nostri ospedali, le...
È stata dimenticata la persona
C’è un bellissimo video, testimonianza di una intervista al famoso Umberto Veronesi, che ho visto, rivisto ed ogni tanto sento il bisogno di riascoltare. Per quello di cui tratta e per il modo semplice e diretto in cui lo fa’. L’allora Ministro della Salute afferma...
Novità?
Tra le tante cose che si sono scritte, dette e le relative poi messe in pratica, c’è quella del Ministro della salute Speranza. Chiaramente ha sentenziato che dobbiamo valorizzare gli Hospice e la nostra rete delle cure palliative. Anzi ha affermato pure: “ io mi...
Per ora tocca a noi
Mi piace sempre più stare in silenzio ed ascoltare, osservare chi ho accanto. In tavola, in buona compagnia, si parla, si ride ed io penso... Tutto bello, tutto piacevole fino a che si sta bene in salute ma immancabile mi viene da pensare a quando così non è, proprio...
Gentile Maria Cristina…
Gentile Maria Cristina, sono anni che sono a conoscenza dell’esistenza dell’AVAPO e come me credo lo siano pure molti di coloro che seguono questo sito. Ne ho quasi sempre sentito parlare positivamente e da lontano posso immaginare che chi per esigenze personali o...
Non c’è differenza
Le belle notizie piacciono a tutti, me compresa, ma chissà perché sono poche, rare, anche laddove dovrebbero essere all’ordine del giorno! Il rispetto per gli altri, per chi avrebbe bisogno semplicemente di un po’ di cortesia ed una parola detta con un po’ di umanità...
Indegno
Leggevo ieri un articolo che tratta della sentenza del tribunale di Udine che ha condannato una intera equipe medica perché aveva impiegato 3 mesi per comunicare ad una famiglia la diagnosi riguardante il loro congiunto quando fin dall’inizio erano più che chiari i...
Tanti di noi
Questa è la storia di una mia cara amica e proprio per questo motivo e per rispettare la sua privacy la chiamerò con un nome fittizio ma tutto il resto è vero, purtroppo! Anche per lei come per ognuno di noi, fino a che si sta bene tutto scorre tranquillo con...
Perché noi no?
Poco c’è da aggiungere a questa foto che molti di voi, di noi conoscono cosa rappresenta e di cosa tratta( per chi non lo sapesse è l’immagine del koala salvato dalle fiamme pochi giorni fa’, ma che causa le ustioni riportate è stato per necessità fatto addormentare...
Scienza & vita
Alberto Gambino, noto giurista e prorettore dell’Università Europea di Roma, analizzando la sentenza della Consulta riguardante l’eutanasia, ha dichiarato quanto segue: “ Mi pare che aldilà dei commenti a caldo, il tema davvero più significativo delle motivazioni di...
Commenti recenti