Novità e Storie

Giudicare senza sapere. La fine delle agonie

In prima linea, a proferire giudizi nei confronti di chi anche solo a parole si sente di appoggiare chi è a favore della morte assistita, sono in tanti. Libero è il pensiero o almeno così dovrebbe! Mi chiedo chi credono di essere costoro che si atteggiano da giudici e...

Ad ognuno il proprio traguardo

Campeggia ovunque, televisione, giornali, web e se qualcuno ancora non lo sa di certo sono pochi. La Corte Costituzionale si è espressa finalmente: l’aiuto al suicidio non è punibile in casi come quello del dj Fabo ed a determinate condizioni. Ora però serve una legge...

Indagine sulla terapia del dolore

L’Osservatorio volontario per il monitoraggio della terapia del dolore e delle cure palliative ha da poco pubblicato una indagine inquietante. È risultato che in Italia soffrono di dolore cronico 15 milioni di Italiani di cui 10 sono donne. Un quarto di essi è curato...

Conto alla rovescia

Manca poco, entro il 24 Settembre il Parlamento deve votare una legge sul fine vita. Accadesse che non si pronunciasse in merito sarà la Corte Costituzionale a decidere. Le storie sono tante che non mi dilungo ora a parlarne. Nell’ attesa di sapere e capire cosa...

FILE

FILE ovvero Fondazione Italiana di Leniterapia. Per raggiungere meglio le persone questa Fondazione ha persino postato un video su YouTube. Guardatelo se vi va’ e credo che avrete la stessa impressione che ho avuto io la prima volta che l’ho visionato. Mi sono sentita...

Nessuna malattia è incurabile

I nomi sono diversi come pure i sintomi, il progredire più velocemente o meno, l’intensità del dolore, le invalidità che provocano. Tutte le malattie sono diverse e pure la stessa malattia ha decorsi ed effetti che varia da persona a persona. Non scordate però mai una...

Testamento biologico

Con il testamento biologico DAT possiamo dare le nostre disposizioni sui trattamenti sanitari che intendiamo accettare o rifiutare per il momento futuro in cui potremmo essere incapaci di intendere e volere. Come promesso eccomi qui per approfondire questo importante...

Una legge difficile

La scadenza per legiferare sull’eutanasia è vicina ma pochi lo sanno. È un argomento delicato e molto complesso e finora si è tergiversato, speriamo che finalmente il Parlamento si assuma la responsabilità politica a cui è chiamato. Il fulcro della questione è il...

Contorni indefiniti

Scriverne e parlarne non sarà mai come averla vissuta. Purtroppo non possiamo pretendere che chi ha il potere di legiferare possa capire perché ha provato sulla propria pelle cosa significa soffrire e veder soffrire.Comprendo Aldo e chi come lui che si indigna dinanzi...

Il nostro poco valore

Dovreste vedere il mio sorriso quando leggo articoli del genere, questo è uno dei più recenti. “ Batterio New Delhi allarme in Toscana, 64 casi, 17 morti sospette...”  Cambiano i nomi dei batteri ma il risultato rimane il medesimo, in Italia si muore di infezione più...

Battito d’ali

Stasera parlando con una mia amica ,tristemente mi diceva che la sua cagnolina è gravemente ammalata e che non vi sono speranze. Che per ora non soffre ma al primo cenno le si farà tutto il possibile per renderle lievi gli ultimi giorni della sua vita. Giustissimo ma...

Voi che non potete capire

Mi piacerebbe lo leggessero in tanti soprattutto certi parenti che ancora oggi ci accusano di aver fatto morire Papà! L’Hospice che lo ha accompagnato negli ultimi mesi della sua vita e dove Lui consapevolmente aveva chiesto di essere ricoverato, ha dato un senso al...