Novità e Storie
Testimonianze
Toccante racconto pubblicato sulla Repubblica del 4 Settembre, di una figlia che ha assistito la propria Mamma per dieci anni a casa propria. Arrivato improvvisamente un peggioramento chiama il 118 che voleva portarla in ospedale a morire su “una barella”, “ tanto non...
A volte le parole non bastano
Chi ha conosciuto e conosce il vero dolore, quello che ti cambia, ti stravolge ed entra in te diventando una parte inscindibile del tuo essere, sa pure che farà sempre fatica a trovare le parole per spiegarlo a chi fortunato ancora non lo conosce e chissà forse mai lo...
Sostegno spirituale
Già le Cure Palliative ed il programma che le riguarda comprendono pure la necessità di un sostegno spirituale per il malato ed il nucleo familiare che lo assiste, formato nello specifico da psicologi ed assistenti spirituali. Questo naturalmente se il tutto si svolge...
Parte della stessa mela
Rimane tutt’oggi confusione ma soprattutto ignoranza in merito alle Cure Palliative ed alla Terapia del Dolore. Da studi recenti e sondaggi meticolosi, emerge che sia in Italia che in Inghilterra, la cosiddetta patria di tali cure, c’e una vasta ed inspiegabile...
La gestione dal punto di vista legale
Il dolore non è più un sintomo ma va gestito in una ottica multidisciplinare, mantenendo sempre alta l’attenzione nei confronti della dignità e della qualità di vita degli assisti . Oggi il dolore è una vera e propria branca della medicina, con il compito di ricercare...
IL mio dolore trasformato in resilienza
Lungo questo percorso che ho dovuto intraprendere, la vita infatti me lo ha posto dinanzi senza altra scelta, iniziato più di un anno fa’, ho vissuto esperienze incredibili, inverosimili al pensarci ma purtroppo vere. È la cruda realtà dell’esistenza che non sempre è...
Le fondamenta
Diritto a non soffrire inutilmente! Diritto al riconoscimento del dolore, sia che il paziente sia cosciente o meno! Diritto di accesso alla Terapia del Dolore! Queste sono le fondamenta della legge numero 38 del 15 Marzo 2010. Legge poco conosciuta, ancor meno...
Qualità
Quando non ci sono speranze ci deve essere anzi c’è una via da intraprendere anche se non viene consigliata o proposta. La strada del non dolore per rendere in questo modo significativo e di qualità il tempo che rimane che è prezioso e che umanamente deve essere...
La mia mano nella tua
Ferragosto 2018, la mia Mamma contrariamente ai pareri dei Medici si svegliava dal coma. Il suo stato veniva definito “ coma vigile “ in quanto non riusciva a comunicare con il mondo circostante. Non sto qui a parlarvi delle nostre speranze, dei mille e più pensieri...
Numerosi come le stelle
Per desiderare ma soprattutto per sperare si avverino i nostri desideri non serve aspettare questo giorno...questa notte e le seguenti. Ad ognuno il suo sogno, i suoi sogni. Auguro a tutti voi si avverino presto od in un futuro accettabile, perché possiate godere...
La favola
Cappuccetto Rosso, Biancaneve, la Bella Addormentata, Pinocchio... Favole che allietano i sogni di bambino e poi cresci e cominci a conoscere i lati brutti della vita. Ti sfiorano, ti toccano ma subito spariscono fino a che arriva il momento in cui cade il sipario e...
Prendere appuntamento…
La Banca dati Nazionale delle DAT è fondamentale. Con molta lentezza siamo arrivati da parte della Conferenza Stato-Regioni alla approvazione del decreto Ministeriale della Salute sulle DAT! Questo vuol dire che un medico che si troverà ad affrontare una situazione...
Commenti recenti