Novità e Storie

Un nuovo traguardo

25 Luglio 2019 seduta storica della Conferenza Stato-Regioni . In questa data è stato dato il via libera al decreto del Ministero della Salute per la creazione della Banca Nazionale sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento ovvero le famose DAT. Il decreto inviato...

Confini

Non è facile definire il confine tra due concetti, tra due situazioni, tra due modi di pensare e quindi di agire. Quando ti trovi a leggere una lettera scritta da un Medico urologo e ti commuovi e pensi... perché non abbiamo avuto un Dottore come Lui, perché per...

Il mio sogno

Fin da piccolo ti dicono che sognare fa’ bene, apre la mente verso nuovi orizzonti . Poi cresci e ti rendi conto che la vita non è il sogno che credevi, anzi per tanti è un incubo, mentre per altri una strada tortuosa dove causa disillusioni, traumi, dolori, sconfitte...

La chiamano etica

Una adeguata conoscenza delle dimensioni etiche della sedazione terminale palliativa è indispensabile per essere consapevoli di agire entro i confini della liceità etica, tenendo presente che essa può indurre nel malato e ancora più nei familiari dubbi etici inerenti...

Evviva

Il dolore non ha età ne estrazione sociale. Soffrire nel veder patire una persona che ami è inspiegabile perché parole adatte per descriverlo non vi sono. Ecco il punto è proprio questo, quando ami veramente allora sì tra le tante possibilità vi è quella di soffrire....

“ Prendersi cura”

Perché insisto nel parlare delle Cure Palliative? Perché abbiamo bisogno di essere informati sui nostri diritti e formati su cosa consistono, per un giorno dovesse servire a noi o ai nostri cari, naturalmente nella speranza che non, rivendicare ciò che ci spetta e nel...

Per Cristina

L’indifferenza, il disinteresse e l’ottusità con cui capita di scontrarsi in certe situazioni si tramutano in crudeltà soprattutto in quei momenti così dolorosi e pieni di fragilità che molti si trovano a vivere. I particolari della storia di Cristina non li...

Quando tutto è dolore

Le Cure Palliative rappresentano una rivoluzione culturale. Dall’idea dell’agonia dolorosa come un fatto che non si può evitare e per il credo di alcuni vista come un tragitto di purificazione, il mondo delle Cure Palliative propone invece una strada diversa e...

Limbo

Vi abbiamo vissuto nel pieno senso della parola per un mese. Dico così perché anche quando fisicamente non potevamo esserci perché le visite non erano consentite, il mio pensiero era incatenato in quella stanza asettica dove risuonavano i suoni dei macchinari che...

Fino all’ultimo

“Spero che prima o poi si riconosca il diritto di non soffrire”... Parole queste del marito di Giulia, deceduta nei primi giorni di questo mese di Luglio, dopo un calvario di due anni. Le cure alle quali si sottoponeva erano risultate molto dolorose e quando si è...

Per caso

Per caso un giorno ti ritrovi dinanzi chi ti chiede un caffè e al sentirne la voce già sai che la conosci. La osservi e ti chiedi se anche lei ricorda. Yes proprio la tua compagna di banco delle superiori. Baci e abbracci e poi via ai ricordi. Arriva la domanda che...

???

Non credere più nelle favole ok. Ma rassegnarsi a vivere in un mondo ove difficilmente trovi gesti di sincera e gratuita umanità anche no. Le domande sono tante, le risposte ancor di più perché ogni quesito che ci poniamo può avere più motivi. Perché si leggono...